DIS-EQUALITY
TUTTI DIVERSAMENTE UGUALI
15/06/2019
Cascina Biblioteca di Milano è a bordo con noi! Benvenuti!!
14/06/2019
Berti Bruss e Francesco Lazza (Lazzarini) in collegamento con Marisa Macchi di radio Capodistria per parlare dei primi giorni a bordo nel giro d'Italia in barca a vela.
Progetto Desire.
Progetto Dis-equality tour "tutti diversamente uguali".
UN VIAGGIO DI SPERANZA.

VENEZIA-RAVENNA
Durante la tratta Venezia / Ravenna, all'incirca davanti le foci del Po, abbiamo effettuato queste riprese Drone. A bordo con noi tutti i ragazzi imbarcati a Jesolo. Di fronte a noi, l'imbarcazione Justman di Berti Bruss.
Progetto Desire.
Dis-equality tour "tutti diversamente uguali".
UN VIAGGIO DI SPERANZA.
12/06/2019
Egidio Carantini
Egidio Carantini, nato a Mortala il 19.01.1963, è una persona speciale, partner e per qualche tappa protagonista del nostro viaggio.
Nel 2012 assieme all'amico Berti Bruss ha compiuto il giro d'italia in barca a vela, vicenda che ha ispirato il libro "io i tuoi occhi, tu l'anima mia".
Con l'applicazione di un "segnale" a timone centrato, Egidio riesce a calibrare direzione e vento, riuscendo con sensibilità a mantenere una rotta.
In collaborazione con Dis-equality tour 2019.
Mare, Inclusione, Condivisione.
Questo è progetto Desire.
UN VIAGGIO DI SPERANZA!


10/06/2019
GRAZIE CAORLE!
Per la bellissima serata di ieri!
16/06/2019
Siamo in navigazione da Ravenna verso Rimini. A bordo con noi su Desire e Justman ci sono i ragazzi e le ragazze della S.F.A, servizio formazione all'autonomia (Cascina Biblioteca, Milano).
Imbarco il 15.06.2019, navigazione il 16 mattina.

13 /06/2019
11-12 /06/2019
Siamo in navigazione da Venezia a Ravenna.
Vento di Scirocco, circa 12 nodi.
A vele spiegate il nostro Egidio mantiene la rotta.
I ragazzi si danno da fare, ci aiutano, cucinano e lavano la barca sotto le "sferzate" del buon Daniele Scarpa.
Non manca l'occasione per suonare. Per festeggiare un compleanno e per divertirsi tutti insieme in questo viaggio di speranza.

10/06/2019
Tappa a Venezia.
Dis-equality italian tour, progetto Desire e AGSAV (Associazione Genitori Soggetti Autistici Venezia e Provincia).
Uscita in barca a vela con i ragazzi su imbarcazioni "Desire" e "Just Man".
UN VIAGGIO DI SPERANZA!
VENEZIA
Arrivati a JESOLO!


Progetto Desire Dis-equality... www.canoarepublic.it rotta su Jesolo www.portoturistico.it ore 10 incontro con le autorità e gli amici dello Yacht club Jesolo e della "UGUALI NEL VENTO " Cristina Michelino Angelo Boscolo presidente Massimo Venturini .Ci saranno le nostre "girl" ForzaRosa DONNA 2000 ad attenderci.Lasciamo gli amici della Lega Navale di Caorle i nostri Gnan Gianfranco e Alessandro Borin con i quali abbiamo trascorso una bella serata con un ottimo " resentin" dell'amico Borin.Con le onorevoli Giorgia Andreuzza e Rossana Conte ( neoeletta al parlamento europeo) si è parlato del progetto Desire Dis-equality dei valori sportivi / educativi / inclusivi .Alle ore 13 saremo dagli amici di Marina Fiorita Stefano Costantini Alvise Costantini Giulio Costantini Alberto Pisacreta dove incontremo le autorità del comune di Cavallino Treporti e il mitico Don Alessandro il quale darà la benedizione a Desire e allo skipper Francesco Lazzarini!!Pomeriggio faremo rotta verso Venezia alla Compagnia della vela dove ci attendono gli amici e l'assessore Simone Venturini politiche sociali del Comune di Venezia il quale ci porterà i saluti del Sindaco Luigi Brunaro e della giunta ...in primis Michele Zuin mio compagno di basket.Incontreremo anche i ragazzi/ragazze della associazione guidata da Gloria Cappello Trolese ( il valore aggiunto di un ragazzo autistico) con i quali a bordo di Desire e QueenTime Justmen timomata dal mitico Berti Bruss veleggeremo insieme davanti al Lido di Venezia.Serata conclusiva , incontro con il presidente e consiglio della RSC BUCINTORO 1882...Ora godiamoci l'alba...di un nuovo giorno....Mirno ti More...

La nostra imbarcazione
Dall' ottobre 2018 presso la base nautica della Lega Navale abbiamo in dotazione Justmen l'unico monoscafo a vela da diporto accessibile alle persone disabili in carrozzina presente in Italia con possibilità d'uso degli stessi pari alle persone fisicamente normoabili.

Concerto dell'Accademia Lirica di Santa Croce alla Lega Navale Italiana di Monfalcone
08/06/2019
09/06/2019
Direzione: CAORLE

La nostra testimonial
Nicole Orlando, atleta con la sindrome di Down, nove volte campionessa del mondo di atletica leggera FISDIR e autrice del libro guida " Vietato dire non ce la faccio" Piemme Edizioni) la nostra eccellente testimonial.


UN GIRO DI SPERANZA!
La nostra storia
DIS-EQUALITY è un progetto che nasce dalla necessità diun'introspezione emotiva, quando nel 2012 un equipaggio formato da due persone sconosciute fra loro, una malata di depressione di Trieste ed un non vedente di Pavia, decidono di affrontare in primavera, sulla " Dolce Vita", una barca a vela di 12 metri in gentile comodato d'uso, un viaggio impossibile per la loro condizione e per loro possibilità: 76 giorni di mare e 3750 miglia di navigazione. Il periplo della penisola italiana da Trieste a Sanremo e ritorno.
1
PAESI
Clicca qui ed inizia a scrivere. Eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et.
3
PROGETTI COMPLETATI
Clicca qui ed inizia a scrivere. Rem aperiam eaque ipsa quae ab illo.
10
VOLONTARI
Clicca qui ed inizia a scrivere. Ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi.
150
DISABILI PARTECIPANTI
Clicca qui ed inizia a scrivere. Est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet.
COME AIUTIAMO
Progetti in corso
PROGRAMMA ANNO 2020
LA CULTURA DEL MARE SENZA FRONTIERE
Tappe del Giro d'Italia
GIRO D'ITALIA DIS-EQUALITY - TUTTI DIVERSAMENTE UGUALI -100 ANNI LEGA NAVALE ITALIANA TRIESTE 1919 - 2019Programma:
Giro d'Italia insieme
L' 8 giugno prossimo, dalla sede della Lega Navale di Trieste partiràDIS-EQUALITY- TUTTI DIVERSAMENTE UGUALI, il Giro d'Italia in 50 tappe con un convoglio di barche appartenenti ai soci della Lega Navale Italiana con a bordo equipaggi inclusivi di persone appartenenti a tutti i tipi di disabilità, persone in carrozzina incluse. Il giro si...